Tag: sensismo

  • Concezione di vita e poetica di Leopardi

    Per tutta la sua vita Giacomo Leopardi (1798 – 1837) rimase fedele alle teorie ateo-materialistiche dei filosofi illuministici, con particolare preferenza verso le tendenze meccanicistiche e fatalistiche. In un primo momento contrappone la natura alla società (sul modello di Rousseau), poiché riteneva che la scienza, portando gli uomini alla dura verità delle cose, distruggesse le…