-
Hobbes (1588-1679)
Il meccanicismo sensistico In Thomas Hobbes il meccanicismo non è stato usato per affermare l’oggettività della materia, ma per negarla. Il meccanicista Galileo Galilei non l’avrebbe mai fatto. Questo spiega anche il motivo per cui la fisica si sia sempre più allontanata dalla filosofia. E pensare che Hobbes aveva saputo criticare con acume le pretese…