-
Concezione della vita e poetica del Carducci
In un primo momento la formazione intellettuale di Giosuè Carducci (1835 – 1907) si basa sullo studio dei classici greci e latini, di cui si serve per criticare i tardo-romantici (Prati, Aleardi, ecc.), considerati troppo vuoti e sentimentali. I versi di Juvenilia (1850-60) sono improntati a un intransigente classicismo. Quando si dedica allo studio della…