-
Dionigi Areopagita e l’ateismo in fieri
Le opere del teologo ortodosso Dionigi Areopagita cominciarono ad essere conosciute in Europa occidentale quando l’imperatore bizantino Michele il Balbo ne fece omaggio all’imperatore carolingio Ludovico il Pio nell’827. Il Corpus Areopagiticum venne tradotto in latino da Giovanni Scoto Eriugena nell’859, diventando subito molto famoso. All’inizio si pensava che l’autore fosse stato un contemporaneo di…