Tag: orlando furioso

  • L’umanesimo dell’Ariosto e la pazzia di Orlando

    Chi scrive un grande poema deve per forza essere un “grande personaggio” (come ad es. Dante con la sua Commedia)? Alcuni storici della letteratura rischiano, in tal senso, di lasciarsi sedurre dal culto della personalità. In fondo che significa “grande personaggio”: un uomo impegnato in politica? L’Ariosto (1474 – 1533) non lo era e molti…