Tag: laicismo

  • Socialismo e ateismo nel giovane Marx

    I Se c’è una cosa che Marx intuì sin dai Manoscritti parigini del 1844 fu il nesso inscindibile di ateismo e socialismo. Egli infatti aveva capito che nell’economia capitalistica (come d’altra parte in ogni società basata sul conflitto di classe) si verifica un processo analogo a quanto avviene in campo religioso: “quanto più l’operaio si…