Tag: filosofia medievale

  • Lo sviluppo dell’ateismo cattolico dopo il Mille

    Premessa storico-culturale Fu troppo tardi quando la chiesa romana s’accorse (il primo fu Pier Damiani) che con la riscoperta accademica dell’aristotelismo (complici i traduttori arabi dal greco), avvenuta sia con Gerberto di Aurillac (morto nel 1003), fatto papa dall’imperatore Ottone III, col nome di Silvestro II, dopo essere stato apostata e scomunicato, che con Berengario…